CONTATTI E ORARI
Creative
Scrivici
Le Nostre Palestre
NOGARA
Via Casotti, 2 – 37054 Nogara (VR)
LUN – VEN 08:00 – 21:30 / SAB 09:00 – 16:00
CADIDAVID (VERONA)
Via Forte Tomba, 20 – 37135 Cadidavid (VR)
LUN – VEN 07:00 – 22:00 / VEN 07:00 – 21:00 / SAB 09:00 – 16:00 / DOM 10:00 – 13:00
LEGNAGO
Via Luciano Lama, 3 – 37045 Legnago (VR)
LUN – VEN 07:00 – 22:00 / VEN 07:00 – 21:00 / SAB 09:00 – 16:00 / DOM 10:00 – 13:00
CORSI
PILATES
Nel corso vengono svolti esercizi specifici per il rinforzo di quei muscoli che andranno a migliorare la nostra postura (rinforzo muscoli della schiena, del bacino e dei fianchi e soprattutto del core, la muscolatura, tra cui fanno parte gli addominali fondamentale per il controllo del corpo) si andrà infatti a lavorare sul controllo posturale e sul fornire supporto alla colonna preservando la fluidità dei movimenti.
Per chi è adatto? È adatto a tutti, soprattutto per chi inizia a sentire una rigidità a livello articolare, soprattutto della schiena, andando a lavorare in maniera specifica sulla muscolatura posturale, inoltre il lavoro che si va a fare permette di migliorare al tempo stesso la concentrazione mentale, andando a ridurre i livelli di ansia e stress, migliorando la qualità del sonno.
BODYWAKE
È un vero e proprio risveglio muscolare per iniziare al meglio la giornata. Andremo ad unire l’attività del pilates con esercizi specifici nella seconda parte di tonificazione di tutto il corpo. Si svolgeranno esercizi inizialmente lenti e dolci per attivare la muscolatura ponendo particolarmente attenzione ad un’adeguata respirazione. Si procederà poi con esercizi per la flessibilità e la mobilità delle nostre articolazioni fondamentale per ridurre i piccoli dolori e fastidi muscolari. Dopo aver riscaldato e preparato il corpo e le articolazioni si procederà ad un lavoro di tonificazione in cui si andrà a lavorare tutto il corpo con degli esercizi studiati appositamente dai nostri trainer per un allenamento finalizzato a migliorare il movimento dell’intero corpo.
La differenza tra R-WAKE e R-PILATES è che il primo è visto come un vero e proprio risveglio muscolare che prepara il corpo ad affrontare la giornata, si inizierà con un ritmo dolce e lento che poi andrà ad aumentare in maniera lineare nel corso della lezione.
CORE & MOBILITY
Allenamento a bassa intensità che mira al rinforzo del CORE, andando a lavorare sui muscoli profondi dell’addome e della colonna vertebrale.
Un core allenato e possente favorisce qualunque attività quotidiana, dalla semplice posizione seduta alla scrivania, a quella in piedi, fino al sollevamento di carichi pesanti. Si va poi a fare un lavoro di MOBILITY con lo scopo, come suggerisce il nome, di migliorare la mobilità.
In questo corso vengono svolti una serie di esercizi a corpo libero per sbloccare e attivare i vari gruppi muscolari.
CIRCUIT BOXE
È un’esperienza unica nel suo genere, un allenamento completo in cui si unisce una parte di tonificazione che verrà svolta in panca con esercizi di rinforzo per il corpo sfruttando attrezzi come bilancieri e pesetti, ad una parte cardio che verrà svolta al sacco in cui si colpirà secondo i pugni della boxe. È un allenamento ad alta intensità adatto a tutti, poiché ogni esercizio è studiato per essere svolto secondo diversi livelli. La particolarità è che si è al buio con le luci da discoteca.
R-BOXE è utile per chi ha come obiettivo la tonificazione e il dimagrimento, diminuisce i livelli di ansia e stress, è divertente e aiuta a creare gruppo.
TOTAL BODY
Utile per chi ha come obiettivo sia il dimagrimento che la tonificazione e per chi in generale vuole migliorare la propria forma fisica e aiuta il benessere psico-fisico. È una tipologia di allenamento intenso in cui con i diversi esercizi che verranno proposti durante le lezioni si andrà a lavorare sul rinforzo di tutto il corpo grazie all’utilizzo di piccoli e grandi attrezzi. È adatto a tutti.
TOTAL BODY FUNZIONALE
L’allenamento total body funzionale è un tipo di allenamento che punta a migliorare la qualità dei movimenti e a prevenire possibili lesioni mediante una serie di esercizi complessi. Si utilizzano attrezzi e corpo libero secondo le modalità del functional training.
Utile per chi vuole tonificare il proprio corpo e sfidare i propri limiti.
L’allenamento funzionale permette di esercitare dei movimenti che coinvolgono diversi distretti muscolari allo stesso tempo. Un elemento centrale è lo sviluppo di una maggiore stabilità a livello del core e della coordinazione per costruire un corpo forte e affrontare al meglio le attività quotidiane. È un allenamento che può essere modificato e pianificato secondo le esigenze di ciascuno, è quindi adatto a tutti.
PUMP
45 minuti di allenamento di tutto il corpo con lo scopo di bruciare calorie, modellare e tonificare il tuo corpo, migliorare forza, resistenza e la salute delle tue ossa.
Nella lezione si utilizzano attrezzi come bilanciere, step, manubri e dischi. Un allenamento che allena tutti i gruppi muscolari con alte ripetizioni e sequenze di esercizi sincronizzati a ritmo di musica.
Ad ogni brano viene dedicato un determinato distretto muscolare. Infatti la struttura dell’allenamento prevede esercizi a carico delle spalle, braccia, petto, gambe, dorso, glutei e si conclude con il distretto addominale.
WALKING CIRCUIT
Walking circuit è il più semplice ed efficace metodo di allenamento, una camminata in salita su uno speciale Tapis-Roulant ad azione meccanica.
Utile per chi ha come obiettivo il dimagrimento, poiché in una lezione si bruciano in media 400kcal.
Oltre che all’attività aerobica sul Walking si eseguiranno anche esercizi di tonificazione a circuito a terra con piccoli pesetti e a corpo libero per combinare quindi il lavoro aerobico a quello di tonificazione e costruire un corpo tonico e snello.
JUMP
45 minuti di allenamento ad alta intensità adatto a qualsiasi livello. Si salterà senza sosta su un tappetino elastico combinando passi di aerobica e tonificazione, variando il ritmo e la velocità in modo che tutto il corpo si mantenga attivo e si rafforzi mentre ci si diverte.
In una lezione si arriva a bruciare fino a 500 calorie. Ottimo per chi ha problemi alle articolazioni poiché non crea un impatto compromettente come invece succede a terra. Si sviluppa forza, si migliora la capacità aerobica sfruttando ogni singolo muscolo del nostro corpo. Un grande antidoto contro lo stress quotidiano che ti farà ritornare bambino.
Provalo e non vorrai più smettere di saltare.
HIIT TRAINING
30’ di lavoro ad alta intensità per migliorare la capacità aerobica. Esercizi principalmente a corpo libero o con piccoli attrezzi in cui si alterneranno fasi di lavoro intenso a fasi di recupero.
L’HIIT TRAINING è ottimo per chi ha come obiettivo il dimagrimento. Considerata l’elevata intensità infatti si bruciano fino a 400 calorie. Ottimo per chi vuole sfogarsi e migliorare la resistenza.
CORE TRAINING
Core training è un workout per un incredibile tono del core e prestazioni sportive. Costruisci forza, stabilità e resistenza nei muscoli che supportano il tuo core, migliora l’equilibrio, aiuta a prevenire gli infortuni e migliora in tutto ciò che fai.
In 30’ di lavoro si va a rinforzare a corpo libero o con piccoli attrezzi l’addome, fianchi, glutei e zona lombare. Per chi vuole addominali d’acciaio questo è il programma ideale.
BALANCE
Balance è un’attività di gruppo adatta a qualsiasi livello di allenamento che raccoglie posizioni e benefici delle discipline orientali di Yoga, Tai Chi e Pilates. 30’ di lavoro dove un susseguirsi di esercizi armonici a tempo di musica favoriscono il miglioramento dell’equilibrio, della flessibilità, della concentrazione e della capacità aerobica e cardiovascolare.
Balance migliora il tono muscolare e la flessibilità, aumentando la concentrazione e l’equilibrio
POSTURALE
Posturale è un nuovo corso che propone una serie di movimenti, basati sul miglioramento della postura e sulla capacità di controllo del corpo, capaci di agire su zone del corpo rigide o affette da dolori.
L’obiettivo è quello di rieducare il corpo umano a eseguire i movimenti in maniera corretta e ad assumere le giuste posture nella quotidianità. Permette un miglioramento della mobilità articolare e della flessibilità, migliora la respirazione, la forza e la resistenza.
ISTRUTTORI
Creative
"La palestra dovrebbe essere considerata un regalo che facciamo a noi stessi."
Ciao sono Petterle Mauro, laureato in scienze motorie. Specializzato nel corso degli anni in programmi di dimagrimento, preparazione atletica e ginnastica per anziani. Vivo lo sport come stile vita e credo che l’attività fisica sia essenziale a tutte le età, per questo mi piace occuparmi delle persone che hanno come fine una vita attiva e all’insegna del miglioramento personale.
LEZIONI PRESSO I CENTRI DI
NOGARA | CADIDAVID | LEGNAGO
COMPETENZE & CERTIFICAZIONI
- Dimagrimento uomo/donna
- Rieducazione muscolare post intervento
- Allenamento per l'età adulta ed anziana
- HIIT (High Intensity Interval Training)
- Stage in centro fisioterapico
- Istruttore corsi HIIT (High Intensity Interval Training)
- Lavoro da 15 anni nei centri fitness/body building
FORMAZIONE
- Scienze motorie
- Istruttore fitness Body Building e Personal Trainer
- Istruttore HIIT
- Allenamenti per la terza età
- Corsi di nutrizione/integrazione sportiva FIF
Contattaci
PERSONAL
Creative
"La palestra dovrebbe essere considerata un regalo che facciamo a noi stessi."
Ciao sono Petterle Mauro, laureato in scienze motorie. Specializzato nel corso degli anni in programmi di dimagrimento, preparazione atletica e ginnastica per anziani. Vivo lo sport come stile vita e credo che l’attività fisica sia essenziale a tutte le età, per questo mi piace occuparmi delle persone che hanno come fine una vita attiva e all’insegna del miglioramento personale.
LEZIONI PRESSO I CENTRI DI
NOGARA | CADIDAVID | LEGNAGO
COMPETENZE & CERTIFICAZIONI
- Dimagrimento uomo/donna
- Rieducazione muscolare post intervento
- Allenamento per l'età adulta ed anziana
- HIIT (High Intensity Interval Training)
- Stage in centro fisioterapico
- Istruttore corsi HIIT (High Intensity Interval Training)
- Lavoro da 15 anni nei centri fitness/body building
FORMAZIONE
- Scienze motorie
- Istruttore fitness Body Building e Personal Trainer
- Istruttore HIIT
- Allenamenti per la terza età
- Corsi di nutrizione/integrazione sportiva FIF
Contattaci
PALESTRA NOGARA
Creative
Sede di Nogara
Il Centro YOUR FITNESS HOUSE nasce qui, a Nogara.
Completamente ristrutturato questa sede si trova a due passi dal centro storico e al suo interno offre un ampio spazio suddiviso in due piani per ogni tipo di allenamento: dall’area cardio e forza, all’area stretching, funzionale e sale dedicate ai numerosi corsi di gruppo che ospitiamo.
Familiarità, professionalità e passione per il fitness sono le caratteristiche principali del Centro di Nogara che vengono condivise da tutti i nostri Soci.
Il Luogo Dove Ti alleni è Fondamentale
L’ambiente in cui ti alleni è importante. Sentirsi a proprio agio in un luogo illuminato, sicuro e confortevole, è essenziale per il raggiungimento dei propri obbiettivi.
Il club in cui ti invitiamo a scegliere di allenarti è questo e molto di più: trainer esperti, assistenza fisica e virtuale che può aiutarti comodamente da casa, sono a tua completa disposizione e fieri di poterti accompagnare nel tuo percorso verso il benessere.
PALESTRA CADIDAVID (VERONA)
Creative
Sede di Verona
Il Centro YOUR FITNESS HOUSE di Verona è la nuova oasi del Fitness:
comodo per le zone limitrofe di Verona perché a 5 minuti dal centro e a pochi metri dall’uscita della tangenziale, il club di Verona comprende un ampia sala pesi suddivisa per obbiettivi; un’area donna per un allenamento tutto al femminile e una terrazza esterna dedicata al functional training, perfetta per i workout estivi.
Il club di Verona è stato realizzato con attenzione e cura, ogni dettaglio è pensato per massimizzare il tuo potenziale e spingere le tue prestazioni al massimo.
Il Luogo Dove Ti alleni è Fondamentale
L’ambiente in cui ti alleni è importante. Sentirsi a proprio agio in un luogo illuminato, sicuro e confortevole, è essenziale per il raggiungimento dei propri obbiettivi.
Il club in cui ti invitiamo a scegliere di allenarti è questo e molto di più: trainer esperti, assistenza fisica e virtuale che può aiutarti comodamente da casa, sono a tua completa disposizione e fieri di poterti accompagnare nel tuo percorso verso il benessere.
Privacy Policy
Creative
COOKIE POLICY
YOUR FITNESS HOUSE SRL SDD, (P.IVA: 04122270236) (infra “PALESTRA”), in persona del suo legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Nogara (VR), via degli Scavi, 32, in qualità di Titolare del trattamento ex artt. 4 n. 7) e 24 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), illustra, di seguito, la cookie policy (“Policy”) riferibile al presente sito internet https://yourfitnesshouse.it/ (“Sito”).
- Quadro giuridico di riferimento.
1.1. La Policy si ispira ai seguenti provvedimenti normativi (di primo e/o di secondo livello) comunitari e/o nazionali: (i) Direttiva n. 2002/58/CE del 12.7.2012 (cd. Direttiva ePrivacy), così come modificata dalla Direttiva n. 2009/136/CE; (ii) art. 122 del novellato D.Lgs. n. 196/2003 (Codice Privacy), il quale ha recepito, all’interno dell’ordinamento giuridico nazionale, la Direttiva ePrivacy; (iii) GDPR: artt. 4 n. 11), 7, 12, 13, 25 e 95 (oltre, in particolar modo, al Considerando n. 30, 32 e 173); (iv) Linee Guida n. 5/2020 adottate il 4.5.2020 dall’EDPB, in sostituzione delle Linee Guida del 10.4.2018 a firma del WP Art. 29; (v) Provvedimento n. 231 del 10.6.2021 [doc. web n. 9677876] a firma dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (Garante Privacy); (vi) Raccomandazione n. 2/2001 del WP Art. 29; (vii) Parere n. 2/2010 del WP Art. 29; (viii) Parere n. 4/2012 del WP Art. 29; (ix) Linee Guida n. 8/2020 dell’EDPB; (x) Linee Guida n. 8/2020 dell’EDPB; (viii) Provvedimenti n. 224 del 9.6.2022 [doc. web n. 9782890], n. 243 del 7.7.2022 [doc. web n. 9806053] e n. 254 del 21.7.2022 [doc. web n. 9808698] a firma del Garante Privacy.
- Cookie e altri strumenti di tracciamento: definizione e classificazione.
2.1. I “cookie”[1] sono, di regola, delle stringe di testo che un sito internet (“publisher” o di “prima parte”) visitato dall’utente ovvero un sito web differente (di “terza parte”) posiziona ed archivia, direttamente (nel caso del sito internet di prima parte) o indirettamente (tramite quest’ultimo, nell’ipotesi del sito internet di terza parte), all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’utente medesimo: in merito, il Garante Privacy ha specificato il fatto che le informazioni, codificate nei cookie, possono includere sia dati personali ex art. 4 n. 1) del GDPR (es. indirizzo IP; nome utente; indirizzo email; identificativo univoco) sia dati non personali ex art. 3 n. 1) del Regolamento UE n. 1807/2018 (es. lingua; tipologia del dispositivo utilizzato).
A fianco (o oltre) di essi, possono sussistere (ed essere, dunque, utilizzati) gli “altri strumenti di tracciamento”, suddivisibili in “attivi” (i quali possiedono pressoché le medesime caratteristiche dei cookie) e in “passivi” (es. finger printing).
2.2. Al di là delle descritte caratteristiche intrinseche, i cookie (e gli altri strumenti di tracciamento) possono registrare peculiarità differenti sotto il profilo temporale (e, dunque, essere considerati di “sessione”[2] o “permanenti”[3], in ragione della loro durata), dal punto di vista soggettivo (a seconda che il publisher agisca autonomamente o per conto di una “terza parte”) nonché, infine (ma in particolar modo), in base alla finalità di trattamento perseguita, così da poter essere suddivisi in due differenti (macro) categorie:
- “tecnici”, utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio” (art. 122 comma 1) del Codice Privacy).
In proposito, il Garante Privacy ha evidenziato, all’interno del Provvedimento n. 231 del 10.6.2021 (in linea di continuità con il precedente Provvedimento in materia del 2014), che i “cookie analytics”[4] possono ben essere ricompresi all’interno dell’alveo dei cookie (o altri strumenti di tracciamento) di natura “tecnica” (e, dunque, possono essere utilizzati in assenza della previa acquisizione del consenso da parte del soggetto interessato), al verificarsi di determinate condizioni, volte a precludere la possibilità che si pervenga, mediante il loro utilizzo, alla diretta individuazione del soggetto interessato (single out)[5].
- “di profilazione”/”di marketing” (cd. non tecnici), utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile al Titolare del trattamento, tra l’altro, anche modulare la fornitura del servizio in modo sempre più personalizzato al di là di quanto strettamente necessario all’erogazione del servizio, nonché inviare messaggi pubblicitari mirati (ossia, in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete).
- Cookie installati sul Sito.
3.1. All’interno del Sito, possono/vengono installate le seguenti tipologie di cookie:
Denominazione |
Tipologia |
Funzione/dati raccolti |
Prima/Terza parte |
Durata |
_grecaptcha RC::A RC::F RC::B RC::C |
Tecnico |
Distingue le richieste umane da quelle non umane. |
Terza parte (gstatic.com) |
Persistente Persistente Persistente Sessione Sessione |
_GRECAPTCHA |
Tecnico |
Distingue le richieste umane da quelle non umane. |
Terza parte (Google) |
6 mesi |
UNCODEAI.CSS UNCODEAI.IMAGES UNCODEAI.SCREEN |
Tecnico |
Determina quale dispositivo viene utilizzato dall’utente affinché il Sito si adatti alla risoluzione ottimale per quel dispositivo specifico. |
Prima parte |
Sessione |
WEBP_LOSSLESS_SUPPORTED WEBP_LOSSY_SUPPORTED
|
Tecnico |
Implementa le immagini in formato WebP sul Sito. |
Prima parte |
Persistente |
WPEMOJISETTINGSSUPPORTS |
Tecnico |
Mantengono il corretto stato dei font, dei cursori per blog/immagini, dei temi cromatici e di altre impostazioni del Sito. |
Prima parte |
Sessione |
_GA
|
Analitico |
Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il Sito. |
Prima parte |
2 anni |
_GA_# |
Analitico |
Utilizzato da Google Analytics per raccogliere dati sul numero di volte che un utente ha visitato il Sito, oltre che i dati sulla prima visita e la visita più recente. |
Prima parte |
2 anni
|
P.GIF |
Analitico |
Traccia i caratteri speciali utilizzati sul Sito per l’analisi interna. |
Terza parte (typekit.net) |
Sessione |
TD |
Analitico |
Registra dati statistici sul comportamento degli utenti sul Sito per un’analisi interna da parte dell’operatore. |
Terza parte (googletagmanager.com) |
Sessione |
- Impostazioni del browser.
4.1. PALESTRA evidenzia la possibilità, in capo all’utente, di cancellare e di bloccare l’operatività dei cookie descritti al precedente art. 3 in qualsiasi momento utilizzando le apposite funzionalità di impostazione presenti all’interno del browser utilizzato: al riguardo, PALESTRA aggiunge che, laddove l’utente decida di disattivare i cookie tecnici di cui all’art. 2.2. punto i), la qualità e la rapidità dei servizi e delle funzionalità offerte e messe a disposizione del Sito potrebbero peggiorare.
E’ possibile reperire informazioni su come gestire i cookie con alcuni dei browser più diffusi visitando le seguenti pagine web:
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie?redirectlocale=enUS&redirectslug=Cookies
https://support.microsoft.com/it-it/help/17442
https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac
https://support.apple.com/it-it/HT201265
https://help.opera.com/en/latest/security-and-privacy/#clearBrowsingData
- Diritti del soggetto interessato.
5.1. In relazione ai dati personali dell’utente, PALESTRA informa che il relativo soggetto interessato ex art. 4 n. 1) del GDPR possiede la facoltà di esercitare i seguenti diritti eventualmente soggetti alle limitazioni previste dagli artt. 2 undecies e 2 duodecies del Codice Privacy: diritto di accesso ex art. 15 del GDPR: diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che riguardano l’interessato, oltre che le informazioni di cui all’art. 15 del GDPR (es. finalità di trattamento, periodo di conservazione); diritto di rettifica ex art. 16 del GDPR: diritto di correggere, aggiornare o integrare i dati personali; diritto alla cancellazione ex art. 17 del GDPR: diritto di ottenere la cancellazione o distruzione o anonimizzazione dei dati personali, laddove tuttavia ricorrano i presupposti elencati nel medesimo articolo; diritto di limitazione del trattamento ex art. 18 del GDPR: diritto con connotazione marcatamente cautelare, teso ad ottenere la limitazione del trattamento laddove sussistano le ipotesi disciplinate dallo stesso art. 18; diritto alla portabilità dei dati ex art. 20 del GDPR: diritto di ottenere i dati personali, forniti a PALESTRA, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un sistema automatico (e, ove richiesto, di trasmetterli, in modo diretto, ad un altro Titolare del trattamento), laddove sussistano le specifiche condizioni indicate dal medesimo articolo (es. base giuridica del consenso e/o esecuzione di un contratto; dati personali forniti dall’interessato); diritto di opposizione ex art. 21 del GDPR: diritto di ottenere la cessazione, in via permanente, di un determinato trattamento di dati personali; diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (ossia, Garante Privacy italiano) ex art. 77 del GDPR: diritto di proporre reclamo laddove si ritiene che il trattamento oggetto d’analisi violi la normativa nazionale e comunitaria sulla protezione dei dati personali.
5.2. In aggiunta ai diritti descritti al precedente art. 5.1., PALESTRA precisa che, in relazione ai dati personali dell’interessato, sussiste, ove possibile e conferente, la facoltà di esercitare, da un lato, il (sotto) diritto previsto dall’art. 19 del GDPR (“Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda”), da considerarsi connesso e collegato all’esercizio di uno o più diritti regolamentati agli artt. 16, 17 e 18 del GDPR; dall’altro lato, PALESTRA precisa che, in relazione ai dati personali dell’interessato, sussiste, ove possibile e conferente, la facoltà di esercitare il diritto previsto dall’art. 22 paragrafo 1) del GDPR (“L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona”), fatte salve le eccezioni previste dal successivo paragrafo 2).
5.3. In ossequio all’art. 12 paragrafo 1) del GDPR, PALESTRA si impegna a fornire all’utente le comunicazioni di cui agli artt. da 15 a 22 e 34 del GDPR in forma concisa, trasparente, intellegibile, facilmente accessibile e con un linguaggio semplice e chiaro: tali informazioni saranno fornite per iscritto o con altri mezzi eventualmente elettronici ovvero, su richiesta dell’utente, saranno fornite oralmente purché sia comprovata, con altri mezzi, l’identità di quest’ultimo.
5.4. In ossequio all’art. 12 paragrafo 3) del GDPR, PALESTRA informa che si impegna a fornire all’utente le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo ad una richiesta ai sensi degli artt. da 15 a 22 del GDPR senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa; tale termine può essere prorogato di n. 2 mesi se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste (in tal caso, il Titolare si impegna ad informare l’utente di tale proroga e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta).
5.5. L’utente può esercitare, in qualsiasi momento, i sopra descritti diritti (fatta eccezione per il diritto ex art. 77 del GDPR) mediante l’utilizzo dei dati di contatto illustrati all’art. 6.
- Dati di contatto.
6.1. PALESTRA può essere contattata al seguente recapito: centrodr@pec.it
Nogara (VR), lì 13.2.2024 (data di ultimo aggiornamento).
YOUR FITNESS HOUSE SRL SDD
(in persona del suo legale rappresentante pro tempore)
[1] Cfr. Considerando n. 30) del GDPR (“Le persone fisiche possono essere associate a identificativi online prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali gli indirizzi IP, a marcatori temporanei (cookies) o a identificativi di altro tipo, come i tag di identificazione a radiofrequenza. Tali identificativi possono lasciare tracce che, in particolare se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzate per creare profili delle persone fisiche e identificarle”), ed art. 122 commi 1) e 2) del Codice Privacy (“1. L’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con modalità semplificate. Ciò non vieta l’eventuale archiviazione tecnica o l’accesso alle informazioni già archiviate se finalizzati unicamente ad effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio. Ai fini della determinazione delle modalità semplificate di cui al primo periodo il Garante tiene anche conto delle proposte formulate dalle associazioni maggiormente rappresentative a livello nazionale dei consumatori e delle categorie economiche coinvolte, anche allo scopo di garantire l’utilizzo di metodologie che assicurino l’effettiva consapevolezza del contraente o dell’utente. 2. Ai fini dell’espressione del consenso di cui al comma 1, possono essere utilizzate specifiche configurazioni di programmi informatici o di dispositivi che siano di facile e chiara utilizzabilità per il contraente o l’utente…”); cfr., altresì, pag. 15) del Provvedimento n. 231 del 10.6.2021 a firma del Garante Privacy: “…non esiste ancora, ad oggi, un sistema universalmente accettato di codifica semantica dei cookie e degli altri strumenti di tracciamento che consenta di distinguere oggettivamente, ad esempio, quelli tecnici dagli analitycs o da quelli di profilazione, se non basandosi sulle indicazioni rese dal titolare stesso nella privacy policy […] l’auspicio che si addivenga in tempi rapidi ad una codifica di carattere generale”.
[2] Cookie progettati per raccogliere e memorizzare dei dati mentre un’utente accede ad un sito internet, e scompaiono una volta che quest’ultimo abbia chiuso la relativa sessione di navigazione.
[3] Cookie idonei a durare per un periodo di tempo prestabilito (es. minuto; mesi; anni).
[4] I cookie analitici vengono, di solito, utilizzati per valutare l’efficacia di un servizio della società dell’informazione fornito da un publisher, per la progettazione di un sito internet o, infine, per contribuire a misurarne il traffico (ossia, il numero dei visitatori, anche eventualmente ripartiti per area geografica, fascia oraria della connessione).
[5] Cfr. Provvedimento n. 231 del 10.6.2021 a firma del Garante Privacy, pag. 13/14: “La struttura del cookie analytics dovrà allora prevedere la possibilità che lo stesso sia riferibile non soltanto ad uno, bensì a più dispositivi, in modo da creare una ragionevole incertezza sull’identità informatica del soggetto che lo riceve. Di regola questo effetto si ottiene mascherando opportune porzioni dell’indirizzo IP all’interno del cookie. Tenuto conto della rappresentazione degli indirizzi IP versione 4 (IPv4) a 32 bit, che sono usualmente rappresentati e utilizzati come sequenza di quattro numeri decimali compresi tra 0 e 255 separati da un punto, una delle misure implementabili al fine di beneficiare dell’esenzione consiste nel mascheramento almeno della quarta componente dell’indirizzo, opzione che introduce una incertezza nell’attribuzione del cookie ad uno specifico interessato pari a 1/256 (circa 0,4%). Analoghe procedure dovrebbero essere adottate in riferimento agli indirizzi IP versione 6 (IPv6), che hanno una differente struttura e uno spazio di indirizzamento enormemente superiore (essendo costituiti da numeri binari rappresentati con 128 bit). Il Garante sottolinea, inoltre, la necessità che l’uso dei cookie analytics sia limitato unicamente alla produzione di statistiche aggregate e che essi vengano utilizzati in relazione ad un singolo sito o una sola applicazione mobile, in modo da non consentire il tracciamento della navigazione della persona che utilizza applicazioni diverse o naviga in siti web diversi. Resta inteso pertanto che i soggetti terzi, che forniscono al publisher il servizio di web measurement, non dovranno comunque combinare i dati, anche così minimizzati, con altre elaborazioni (file dei clienti o statistiche di visite ad altri siti, ad esempio) né trasmetterli a loro volta ad ulteriori terzi, pena l’inaccettabile incremento dei rischi di identificazione dell’utente; tranne il caso in cui la produzione di statistiche da loro effettuata con i dati minimizzati interessi più domini, siti web o app riconducibili al medesimo publisher o gruppo imprenditoriale. E’ tuttavia possibile reputare lecito, anche in assenza dell’adozione delle prescritte misure di minimizzazione, il ricorso ad analisi statistiche relative a più domini, siti web o app riconducibili al medesimo titolare purché questi proceda in proprio all’elaborazione statistica, senza in ogni caso che tali analisi si risolvano in una attività che, travalicando i confini di un mero conteggio statistico, assuma in realtà le caratteristiche di una elaborazione volta all’assunzione di decisioni di natura commerciale”.
Chi siamo
L’indirizzo del nostro sito web è: https://yourfitnesshouse.it.
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Media
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Cookie
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.
Con chi condividiamo i tuoi dati
Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Dove i tuoi dati sono inviati
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
PALESTRA LEGNAGO
Creative
Sede di Legnago
Il Centro YOUR FITNESS HOUSE di Legnago si trova a 5 minuti dal centro storico, nella zona industriale e centrale per tutti i residenti del comune.
Progettato e organizzato per ispirare tutti coloro che vogliono avvicinarsi al Fitness, il club di Legnago offre tutti gli elementi necessari e indispensabili per un vero e proprio percorso verso il benessere, tra questi: un’area donna ampia e ben attrezzata per un workout tutto al femminile; sala pesi suddivisa per obbiettivi; aree per i corsi di gruppo.
Il Luogo Dove Ti alleni è Fondamentale
L’ambiente in cui ti alleni è importante. Sentirsi a proprio agio in un luogo illuminato, sicuro e confortevole, è essenziale per il raggiungimento dei propri obbiettivi.
Il club in cui ti invitiamo a scegliere di allenarti è questo e molto di più: trainer esperti, assistenza fisica e virtuale che può aiutarti comodamente da casa, sono a tua completa disposizione e fieri di poterti accompagnare nel tuo percorso verso il benessere.